Indietro Risorse

Risorse del CoderDojo di Viterbo

Obiettivo finale del primo ciclo di incontri è la realizzazione da parte dei ragazzi di un gioco : “Le avventure di Cato a Viterbo”.

Il gioco è costituito da 4 differenti livelli, ciascuno dei quali ambientato nella nostra città, la costruzione di ciascun livello richiede competenze via via crescenti.

Presentazione del CoderDojo di Viterbo.

La presentazione introduce il progetto CoderDojo di Viterbo ed è di supporto all'introduzione delle attività.

Scarica la presentazione

Primo livello. Labirinto.

Cato, spostandosi nel labirinto delle vie cittadine, dovrà raggiungere il suo amico Nano a Palazzo Papale per una partita a pallone … ma prima dovrà passare da Giga per prendere la palla

Obiettivo - Utilizzo dei personaggi, cambio dei costumi e controllo di base degli sprite. Verranno introdotti gli script di base per la gestione dei personaggi e dei loro movimenti.

Link al progetto Scratch

Secondo livello. Calcio in piazza.

Calcio

Cato e Nano giocano a calcio. Per ogni gol Cato vincerà un punto e per ogni parata lo perderà … arrivato a cinque punti potrà proseguire nelle avventure.

Obiettivo - Capacità di gestire movimenti avanzati dei personaggi, ed uso delle variabili.

Link al progetto Scratch

Terzo livello. Caccia alle stelle.

Caccia alle stelle

Cato deve raccogliere quante più stelline possibile per proseguire le sue avventure … attenzione al fantasma !!!

Obiettivo - Approfondimento dei concetti appresi relativamente alla gestione dei personaggi, alle variabili ed alle funzioni di controllo.

Link al progetto Scratch

Quarto livello. Scala la fontana.

Caccia alle stelle

Cato, dovrà arrampicarsi sulla fontana per prendere il palloncino stando attento a non farsi prendere dai cattivi.

Obiettivo - L’attività prevede lo sviluppo della capacità di gestire scenari complessi con forze esterne (modello gravità) ed interazioni avanzate tra personaggi attraverso le funzioni di broadcasting.

Link al progetto Scratch

ShareThis Copy and Paste